L’Unicorno Uruguaiano

La musica in regalo, la campagna vaccinale corre sui social e ancora l’unicorno che viene dall’Uruguay. Questa è Global Newsroom l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
Per gli amanti della musica, c'è una buona notizia: è iniziata la campagna virale della Federazione Industria Musicale Italiana per incentivare l'acquisto di musica registrata grazie al bonus cultura da 500 euro destinato ai giovani di 18 anni. Enzo Mazza, presidente di FIM, ha spiegato a Pop Economy che la campagna si concentra sui ragazzi del 2002, che sono gli ultimi a poter utilizzare il bonus cultura. L'obiettivo è coinvolgere i giovani verso i prodotti musicali, in particolare CD, vinili e abbonamenti ai servizi di streaming. La Federazione ha notato un aumento dell'acquisto di prodotti fisici, come cofanetti, vinili in edizione limitata e CD esclusivi, grazie al bonus cultura. Un segnale importante, considerando che il mercato fisico è in declino.

Accedere al bonus è facile: basta registrarsi sul sito 18app e ottenere un bonus di 500 euro che può essere consumato attraverso piattaforme digitali o acquistando online o nei negozi.

In un anno difficile come quello della pandemia, la musica può essere un modo per distrarsi e rilassarsi. Pop Economy ha parlato con Enzo Mazza per approfondire i nuovi trend del mercato musicale globale.

Facebook ha stretto un accordo con Leicester britannico e con gli stilisti americani per promuovere la campagna di vaccinazione negli Stati Uniti. La partnership con i dipartimenti sanitari prevede l'aggiunta di un nuovo frame nell'immagine profilo con la dicitura "possiamo farlo", per arginare le posizioni No Vax in rete.

Infine, è interessante notare che l'unicorno del Sudamerica si chiama dLocal ed è una Startup uruguaiana di pagamenti transfrontalieri. In soli sette mesi ha quadruplicato il suo valore fino a toccare i 5 miliardi di dollari. La sua attività consiste nel collegare commercianti globali con consumatori di mercati emergenti semplificando le complesse reti di transazione locale.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL