La bellezza in un filtro?

video
play-sharp-fill
In un mondo in cui i social network e le serie televisive ci bombardano quotidianamente con ideali di bellezza irraggiungibili, l'uso dei filtri estetici sembra essere diventato sempre più diffuso. La psicologa Federica Ciocca spiega che le cause alla base di questo fenomeno possono essere molteplici: dal desiderio di emulare gli influencer sui social, alla difficoltà di accettare i propri difetti fisici o caratteriali. Tuttavia, l'uso continuativo o non consapevole dei filtri può portare a un allontanamento dalla realtà quotidiana e ad una ricerca ossessiva della perfezione, con conseguenze negative sulla salute mentale e fisica.

La sensibilizzazione sul tema della bellezza naturale e della valorizzazione dell'unicità di ognuno di noi è quindi essenziale, soprattutto per i giovani, che spesso si sentono influenzati dalla pressione sociale e dai modelli di bellezza proposti dai social. È importante educare i ragazzi fin da piccoli all'uso consapevole della tecnologia e dei filtri, insegnando loro i rischi ma anche i pregi dell'utilizzo dei social media. Inoltre, è fondamentale promuovere un'immagine di bellezza che non sia basata sulla perfezione estetica, ma sulla valorizzazione della diversità e dell'unicità di ogni individuo.

La generazione Z, rappresentata da giovani ragazzi e ragazze, sembra essere diventata molto abituata all'uso dei filtri, ma alcuni di loro riconoscono l'importanza di non omologarsi a modelli di bellezza irraggiungibili e di valorizzare la propria bellezza naturale. Tuttavia, la pressione sociale e la ricerca della perfezione estetica sembrano ancora essere molto presenti, soprattutto tra i giovani che spesso ricorrono alla chirurgia plastica o a sessioni in palestra estenuanti per raggiungere uno standard di bellezza sempre più alto.

In conclusione, la ricerca della perfezione estetica attraverso l'uso dei filtri estetici può portare a conseguenze negative sulla salute mentale e fisica. È importante promuovere un'immagine di bellezza che valorizzi la diversità e l'unicità di ogni individuo, educando i giovani all'uso consapevole della tecnologia e dei social media. Solo così si potrà contrastare la pressione sociale e i modelli di bellezza irraggiungibili, avvicinandosi ad un'idea di bellezza più autentica e naturale.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL