La città sotterranea

I baffi blu che aiutano la salute, la città sotterranea di Elon Musk e ancora Snapchat: sicurezza vs privacy. Questa è GlobalNewsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
In Italia, novembre è il mese della prevenzione e della salute dell'uomo, con l'iniziativa "Follower Blu" della Fondazione Java Monzino che sensibilizza gli uomini sul problema del tumore prostatico. Secondo uno specialista urologo della fondazione, l'incidenza del tumore prostatico nell'uomo è altissima, colpendo circa 35-36.000 persone all'anno, delle quali quasi 7.000 muoiono. L'iniziativa, che coincide con il mese dedicato alla prevenzione dei tumori urologici, vede la partecipazione di Monopoly e Barberinos, che doneranno parte dei propri ricavati a una ricerca sull'argomento. Anche un importante artista ha deciso di aderire alla campagna.

Nel mondo dell'innovazione, Elon Musk e la sua Tesla hanno ottenuto l'approvazione per costruire una rete di tunnel sotterranei, soprannominata "Vegas loop", per permettere alle auto Tesla di viaggiare più comodamente e velocemente da e verso luoghi come casinò, hotel della strip e il nuovo stadio di calcio della città. Il progetto prevede 29 miglia di gallerie, 51 stazioni e oltre 57mila passeggeri all'ora.

Infine, Snapchat si impegna nella difesa dei più piccoli, proponendo uno strumento di controllo parentale che rispetta la privacy dei figli. Secondo il CEO dell'azienda, è fondamentale aprire un dialogo tra genitori e figli sull'utilizzo dell'app e sulla tecnologia in generale. Gli strumenti parentali attuali non sono invasivi, ma la società sta lavorando per svilupparne di nuovi che proteggano i bambini mantenendo la loro privacy.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL