La cura della zampa

video
play-sharp-fill

Boom del mercato degli animali domestici in Italia. Ma quanto incide sul bilancio familiare la cura della zampa?

Il mercato dei Pet in Italia sta vivendo un vero e proprio boom. Il covid ha portato con sé un aumento della richiesta di animali domestici, come confermato da Andrea Grassi, direttore generale di Kazampa, centro dedicato al benessere e alla salute degli animali domestici, con cui il team di Pop Economy ha parlato. Secondo Grassi, il mercato dei Pet in Italia cresce a doppia cifra e vale circa un miliardo di dollari, mentre a livello globale si parla di un mercato da 45 miliardi di dollari, con stime di crescita per i prossimi sei anni fino a 80 miliardi di dollari.

Le stime parlano di 3,5 milioni di nuovi animali da compagnia accolti in famiglia prima e dopo il lockdown dell'anno scorso, e di 4,5 milioni di nuovi animali accolti nei prossimi anni. Inoltre, in Italia il mercato dei Pet è in forte crescita e si stima che ci sia un rapporto uno a uno tra Pet e cittadino, con circa 60 milioni di animali da compagnia registrati, uno dei più alti rapporti in Europa.

Il Regno Unito è in vetta alla classifica dei Paesi con il mercato dei Pet più grande, con circa 7 miliardi di dollari, mentre la maggior parte degli animali è stata sostanzialmente accolta da donne, che spesso si occupano dell'animale domestico all'interno del nucleo familiare.

Ma quanto costa mantenere un animale domestico? In Italia i dati parlano di circa 250 euro per l'animale domestico, mentre in Europa il Regno Unito è la Nazione dove i cittadini spendono di più per il proprio animale da compagnia, quasi 900 dollari. Negli Stati Uniti si aggirano intorno agli 800 dollari per animali da compagnia.

Il 70% del mercato dei Pet è rappresentato dal Pet Food, ma c'è un forte incremento anche del rimanente 30%, dove si trovano tutti i servizi delle medicine veterinarie, ma anche servizi per la bellezza, il benessere e la cura del proprio animale.

La forza di questo settore ha portato all'apertura di diversi posti di lavoro, con figure professionali ricercate diverse. Kazampa, ad esempio, offre un servizio unico che include medicina veterinaria, toelettatura, educazione cinofila e prodotti per la cura e il benessere del proprio animale, integrato per il benessere del Pet.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL