La fine dell’indirizzo fisico, adotta un alveare e ancora la startup che ti accompagna nella transizione ecologica. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy
La startup B the Change ha lanciato un nuovo programma chiamato "Adotta un alveare", che permette di selezionare un'apicoltore vicino a te e di adottare un alveare per gustare del miele sostenibile. Il programma prevede quattro semplici step: selezione della regione, scelta dell'apicoltore, selezione dell'alveare e scelta del tipo di adozione. Sono disponibili due pacchetti di adozione: il primo prevede l'adozione dell'alveare e mezzo chilo di miele, un mix di semi biologici di fiori e un certificato di adozione digitale; il secondo pacchetto include anche 45 minuti di esperienza di formazione in aviario, a partire da 29 euro. Una volta adottato l'alveare, si può godere del miele prodotto in maniera responsabile e contribuire alla sostenibilità del pianeta piantando i semi dei fiori amici delle api.
Amazon ha lanciato una nuova funzione che permette di fare regali a qualcun altro tramite numero di telefono o indirizzo email, utilizzabile solo da mobile e limitata agli Stati Uniti continentali per i membri di Amazon Prime. Chi riceve il regalo può accettarlo, convertirlo in una carta Amazon o rifiutarlo, ma i dubbi sulla sicurezza non mancano, poiché il donatore può risalire così precisamente all'abitazione del destinatario tramite la tecnologia.
La startup svedese Climate View vuole aiutare le città attente alla sostenibilità del loro percorso attraverso la transizione ecologica con il progetto di decarbonizzazione, già utilizzato da 30 tra città e comuni in Svezia, Regno Unito, Germania, Spagna, Svizzera e Canada. La startup ha raccolto un round di finanziamenti di 10 milioni di euro per ampliare il proprio modello di gestione e aiutare sempre più città a produrre un'economia sostenibile.
Amazon ha lanciato una nuova funzione che permette di fare regali a qualcun altro tramite numero di telefono o indirizzo email, utilizzabile solo da mobile e limitata agli Stati Uniti continentali per i membri di Amazon Prime. Chi riceve il regalo può accettarlo, convertirlo in una carta Amazon o rifiutarlo, ma i dubbi sulla sicurezza non mancano, poiché il donatore può risalire così precisamente all'abitazione del destinatario tramite la tecnologia.
La startup svedese Climate View vuole aiutare le città attente alla sostenibilità del loro percorso attraverso la transizione ecologica con il progetto di decarbonizzazione, già utilizzato da 30 tra città e comuni in Svezia, Regno Unito, Germania, Spagna, Svizzera e Canada. La startup ha raccolto un round di finanziamenti di 10 milioni di euro per ampliare il proprio modello di gestione e aiutare sempre più città a produrre un'economia sostenibile.