La strage di Erba: l’altra verità

video
play-sharp-fill
È l'11 dicembre del 2006 e un piccolo comune della provincia di Como rimane sconvolto da un terribile fatto di cronaca, quello che sarà noto a tutti come la strage di Erba. Vengono uccisi ferocemente Raffaella Castagna, il figlio Hussef Marzuk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Il marito di quest'ultima, Mario Frigerio, si salva per un miracolo, gli assassini lo credono morto e grazie a una malformazione congenita della carotide, il flusso di sangue dalla ferita si ferma. Gli autori della strage sono Lindo Romano e sua moglie Angela Rosa Bazzi.

Ma questa è la versione ufficiale, quella che è stata accettata dalla giustizia. Oggi vogliamo raccontarvi la storia di due giornalisti di inchiesta che, all'inizio del processo, non hanno creduto alla colpevolezza degli imputati. Edoardo Montolli e Felice Manti hanno iniziato a guardare le carte della vicenda dieci mesi dopo l'arresto di Olindo Romano e Rosa Bazzi e si sono accorti che qualcosa non tornava.

Il primo elemento che li ha insospettiti è stato il riconoscimento del sopravvissuto Mario Frigerio. Quest'ultimo aveva a lungo riconosciuto come aggressore una persona più alta di lui e di carnagione olivastra, esattamente il contrario di Olindo Romano, che avrebbe poi riconosciuto come colpevole solo il 26 dicembre del 2006.

La seconda prova che sembrava inchiodare gli imputati era una macchia di sangue di una delle vittime trovata sulla macchina di Olindo Romano. Tuttavia, emergeva che quella macchia avrebbe potuto essere portata anche dal carabiniere che aveva perquisito l'auto la stessa notte della strage.

Infine, le confessioni degli imputati presentavano numerose contraddizioni. La difesa ha contato ben 243 errori nella versione definitiva di Olindo Romano, mentre quelli di Rosa Bazzi erano innumerevoli. Inoltre, si è scoperto che le confessioni erano state rilasciate in modo particolare: a Rosa erano state ripetute tutte le dichiarazioni fatte dal marito, in modo che combaciassero.

Questi sono solo alcuni dei dettagli emersi nella trascrizione di un video, al quale si aggiungono un libro di inchiesta, un documentario e un podcast con audio inediti, che rivelano nuovi e importanti elementi sulla strage di Erba. Gli autori di questa ricerca sono Edoardo Montolli e Felice Manti, i quali hanno deciso di rendere pubblici questi retroscena che, secondo loro, non sono stati ancora raccontati.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL