La tube torna sold out

I lavori del momento, attratti dalle fake news e ancora i pendolari si riprendono Londra. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
Solo il 10% degli sviluppatori software nel mondo è donna e in Italia la situazione non è diversa, soprattutto in Sicilia dove la disoccupazione femminile tocchi quasi il 30%, oltre il doppio della media nazionale. Per questo motivo nasce l'iniziativa coding women's City, firmata da Edmony Hub tecnologico con sede a Palermo, che ha l'obiettivo di ridurre il gender gap nel settore tecnologico. Marco Imperatore, viaggi tecnologico, spiega che la società è stata costituita da un anno e già nel primo anno di vita hanno formato 300 persone, risultati davvero impressionanti. Nel progetto coding in Sicily sono state messe insieme ben 12 borse di studio per 12 ragazze siciliane, per un totale di 36.000€.

Passando al mercato dei giochi, il Global game market report 2021 di News prevede che crescerà da 175,8 miliardi di dollari nel 2021 a oltre 200 miliardi nel 2024, con circa 3 miliardi di giocatori nel mondo. Tuttavia, quest'anno si registrerà un breve calo dell'1,1% a causa dei ritardi dei lanci di nuovi giochi e console dovuti alla pandemia di Covid-19, ma si prevede una ripresa già nei prossimi anni.

Infine, brutte notizie per Transport for London, che ha registrato una perdita di 100 milioni di sterline di importanti pubblicità nella sua rete di autobus, metropolitane e treni, a causa delle restrizioni dovute al covid che hanno impedito ai pendolari di recarsi al lavoro, causando un crollo del reddito commerciale di oltre due terzi. L'azienda aveva registrato una cospicua crescita annuale nel 2019 arrivando a 158 milioni di sterline, ma ora rimane un'incognita il futuro dell'azienda, dovuta anche al diffondersi della variante Delta.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL