La vacanza attiva

video
play-sharp-fill
Il turismo slow e attivo su due ruote è sempre più in voga in Italia. La vacanza in bicicletta non solo giova alla salute, ma anche all'ambiente e all'economia dei territori. Ne parla Alessandro Tursi, presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB).

I turisti in bicicletta sono quelli che mediamente spendono di più perché si portano meno cose e sono abituati a comprare sul posto. Inoltre, la bicicletta rappresenta un settore sempre più in espansione del turismo attivo ed esperienziale, che sta segnando la nuova frontiera del turismo.

La vacanza in bicicletta garantisce la scoperta integrale del territorio, una vacanza immediata e una conoscenza culturale a 360 gradi.

Dopo il Covid-19, il turismo in bicicletta sembra contrastare la tendenza all'overtourism, soprattutto perché si cerca di dormire lungo i territori che non sono particolarmente richiesti perché sono lungo l'itinerario e quindi non si va a sovraccaricare i luoghi principali di destinazione.

Per scegliere l'itinerario perfetto per la propria vacanza in bicicletta, esiste un importante strumento a disposizione del turista in bicicletta. Si tratta di un sito internet che descrive tutta la rete delle ciclabili presenti sul territorio italiano: bicitalia.org

Per trovare un alloggio a misura del cicloturista, si può fare affidamento sulla rete di strutture ricettive per cicloturisti individuate dai cicloturisti stessi.

Non esiste un Identikit del cicloturista: dai più giovani ai più adulti, dai più sportivi ai meno allenati, tutti possono godere dei vantaggi di una vacanza in bicicletta.

La generazione Z conosce i vantaggi del cicloturismo e alcuni hanno già fatto vacanze itineranti con la bicicletta. Per altri, invece, sarebbe un'esperienza da provare, soprattutto per la sostenibilità, la valorizzazione del territorio e la libertà di movimento che offre. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi, come la scomodità di dover portare con sé grossi bagagli.

In conclusione, il turismo in bicicletta può essere un'esperienza diversa e arricchente, che garantisce il contatto con la natura, la scoperta del territorio e la sostenibilità ambientale ed economica.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL