L’arte per i giovani

video
play-sharp-fill
Sostenere l'arte e i giovani artisti è l'obiettivo della Fondazione Michele Cea, nata nel 2015 in memoria del giovane artista Michele Cea. La Fondazione offre un supporto a coloro che desiderano esprimere la propria arte, mantenendo viva la memoria di Michele.

La Fondazione è stata fondata otto anni fa con l'obiettivo di dare visibilità ai giovani artisti. I genitori di Michele hanno deciso di continuare a mantenere viva la memoria del figlio, che era già un artista concettuale di talento. Dopo la sua prematura scomparsa, hanno deciso di trasformare il dolore in qualcosa di positivo, fondando un'associazione che in seguito è diventata una fondazione senza scopo di lucro.

Ogni anno, la Fondazione assegna un premio durante la manifestazione artistico-culturale intitolata "Con la luce negli occhi", che quest'anno raggiunge la sua ottava edizione. La manifestazione si svolge a settembre e vede la partecipazione di dodici finalisti. Il numero dodici e il mese di settembre hanno un significato speciale perché ricordano il compleanno di Michele. La Fondazione pubblica un bando ogni anno, visibile anche sul loro sito web, per consentire ai giovani artisti di partecipare. Durante la settimana dell'evento, che va dal 9 al 17 settembre, le dodici opere finaliste vengono esposte e giudicate da una giuria composta da critici d'arte provenienti da tutta Italia. I primi tre artisti vengono premiati con un premio in denaro.

Oltre al premio in denaro, la Fondazione offre anche la possibilità agli artisti di esporre le proprie opere su una rivista d'arte e digitalizzare le opere in NFT. L'obiettivo della Fondazione è aiutare i giovani artisti nei loro primi passi, offrendo loro una piattaforma per farsi conoscere e creare opportunità nel mercato dell'arte. La Fondazione organizza anche mostre e offre borse di studio, cercando di coinvolgere artisti vincitori del premio.

Nicola Cea, presidente della Fondazione, afferma che il loro obiettivo è di aiutare i giovani artisti, proprio come hanno cercato di aiutare il loro figlio. La Fondazione offre gratuitamente la possibilità di esporre e farsi conoscere, creando uno spazio nel mercato dell'arte. Tuttavia, Nicola sottolinea che la Fondazione non può stimolare il mercato, ma può solo offrire opportunità agli artisti.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL