La ciclovia che collega Solpeto a Norcia: un percorso ciclabile suggestivo tra natura e storia. Questo percorso, che si snoda tra gallerie e paesaggi incantevoli, è diventato un punto di riferimento per gli amanti della bicicletta e del territorio umbro. La decima edizione de La Spoleto Norcia in MTB ha riunito ben 2000 partecipanti e, fiero di questo successo, Luca Ministrini, presidente del comitato organizzatore dell'evento, ha raccontato ai microfoni di Pop News l'affascinante storia della ciclovia e dei dieci anni di gare.
Più di un milione di vite sono state salvate grazie a una "era d'oro" di progressi nella prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro nel Regno Unito. I dati arrivano dall’analisi di Cancer Research UK. Tuttavia, i progressi non sono stati uguali in tutti i tumori e le donne non hanno raccolto tanti benefici quanto gli uomini. Secondo l’ente di beneficienza, l’enorme pressione sul Sistema sanitario nazionale britannico minaccia di far deragliare ulteriori progressi.
La crisi climatica può alimentare i rischi per le persone con malattie respiratorie, a causa di temperature elevate e modelli meteorologici mutevoli che aggravano i problemi di salute dei polmoni. L’allarme arriva dall’università di Copenaghen dove gli esperti hanno invitato l'Unione Europea ad abbassare i suoi limiti normativi per l'inquinamento atmosferico in linea con l'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Più di un milione di vite sono state salvate grazie a una "era d'oro" di progressi nella prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro nel Regno Unito. I dati arrivano dall’analisi di Cancer Research UK. Tuttavia, i progressi non sono stati uguali in tutti i tumori e le donne non hanno raccolto tanti benefici quanto gli uomini. Secondo l’ente di beneficienza, l’enorme pressione sul Sistema sanitario nazionale britannico minaccia di far deragliare ulteriori progressi.
La crisi climatica può alimentare i rischi per le persone con malattie respiratorie, a causa di temperature elevate e modelli meteorologici mutevoli che aggravano i problemi di salute dei polmoni. L’allarme arriva dall’università di Copenaghen dove gli esperti hanno invitato l'Unione Europea ad abbassare i suoi limiti normativi per l'inquinamento atmosferico in linea con l'Organizzazione Mondiale della Sanità.