Ultimo appuntamento con SeedUp: proteggere l’ambiente con passione e responsabilità è il motto dell’azienda Ambiente Spa.
La sostenibilità è la parola d'ordine della quarta edizione del Contest lanciato dall'acceleratore di idee e sedup dà l'idea all'impresa Green. L'obiettivo è quello di premiare le idee e le iniziative che siano in linea con le pratiche di economia circolare e di sostenibilità ambientale. In questa occasione, Pop Economy ha intervistato gli ingegneri di ambiente Spa, società che opera nel contesto della economia circolare, occupandosi del recupero di tutto ciò che è recuperabile dal rifiuto solido urbano.
L'azienda si occupa del recupero di vetro, metalli, scatolame, carta, bricchetti e, eventualmente, altro materiale che viene selezionato attraverso delle apparecchiature di natura elettromeccanica ed elettronica. Questi materiali vengono poi avviati come materie prime e seconde a impianti che li trasformano ulteriormente. L'obiettivo dell'azienda è quello di ridurre in maniera assolutamente drastica i materiali che vanno in discarica, con un impegno costante nei confronti della sostenibilità.
Ambiente Spa ha ottenuto diverse certificazioni per poter risarcire in maniera convinta e politicamente corretta quanto svolgono. L'azienda è aderente in maniera assolutamente volontaria a una serie di protocolli nazionali ed internazionali che le consentono di avere come obiettivo principale l'assonanza del proprio comportamento industriale. In particolare, l'azienda fa riferimento ai Principi del Global Compact delle Nazioni Unite, di cui è socia fondatrice in Italia dell'Istituto per lo sviluppo sostenibile, di cui è altrettanto socia fondatrice.
Ambiente Spa partecipa in maniera attiva a tutte quelle che sono gli atteggiamenti propedeutici ad una gestione oculata dell'energia, con il proprio impianto fotovoltaico che è in grado di alimentare le proprie apparecchiature con circa il 20% dell'energia necessaria. L'azienda aderisce ai protocolli legati al corretto mantenimento della forza lavoro e dispone di tutte le certificazioni che riguardano la conservazione e il corretto uso dell'energia, come la Iso 50001.
L'obiettivo di ambiente Spa è quello di proteggere l'ambiente con passione e responsabilità, un obiettivo che non sarebbe possibile senza l'uso della tecnologia e dell'innovazione. Infatti, la tecnologia è un elemento fondamentale per l'azienda, in quanto le consente di raggiungere dei vantaggi competitivi sul sistema esterno.
L'azienda si occupa del recupero di vetro, metalli, scatolame, carta, bricchetti e, eventualmente, altro materiale che viene selezionato attraverso delle apparecchiature di natura elettromeccanica ed elettronica. Questi materiali vengono poi avviati come materie prime e seconde a impianti che li trasformano ulteriormente. L'obiettivo dell'azienda è quello di ridurre in maniera assolutamente drastica i materiali che vanno in discarica, con un impegno costante nei confronti della sostenibilità.
Ambiente Spa ha ottenuto diverse certificazioni per poter risarcire in maniera convinta e politicamente corretta quanto svolgono. L'azienda è aderente in maniera assolutamente volontaria a una serie di protocolli nazionali ed internazionali che le consentono di avere come obiettivo principale l'assonanza del proprio comportamento industriale. In particolare, l'azienda fa riferimento ai Principi del Global Compact delle Nazioni Unite, di cui è socia fondatrice in Italia dell'Istituto per lo sviluppo sostenibile, di cui è altrettanto socia fondatrice.
Ambiente Spa partecipa in maniera attiva a tutte quelle che sono gli atteggiamenti propedeutici ad una gestione oculata dell'energia, con il proprio impianto fotovoltaico che è in grado di alimentare le proprie apparecchiature con circa il 20% dell'energia necessaria. L'azienda aderisce ai protocolli legati al corretto mantenimento della forza lavoro e dispone di tutte le certificazioni che riguardano la conservazione e il corretto uso dell'energia, come la Iso 50001.
L'obiettivo di ambiente Spa è quello di proteggere l'ambiente con passione e responsabilità, un obiettivo che non sarebbe possibile senza l'uso della tecnologia e dell'innovazione. Infatti, la tecnologia è un elemento fondamentale per l'azienda, in quanto le consente di raggiungere dei vantaggi competitivi sul sistema esterno.