Londra guida la rivoluzione verde

Foresta Urbana, Sadiq Khan guida la rivoluzione verde e ancora il sistema wireless che fa crescere le ossa. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
La foresta urbana di Sorgenia guida la rivoluzione verde a Milano, come riportato da Pop Economy. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di piantare 500 alberi nel Parco Nord di Milano, creando un'occasione per fare rete e coinvolgere la cittadinanza. Alberto Bigi di Sorgenia ha spiegato che questa iniziativa si inserisce in un piano di sostenibilità più ampio, che include anche la collaborazione con Rete Clima su molte altre iniziative. L'evoluzione tecnologica è importante per la transizione energetica, ma la mobilitazione dei cittadini è il motore per fare in modo che questa transizione avvenga in tempi rapidi.

Nel frattempo, il sindaco di Londra, Sadiq Khan, è stato nominato presidente delle Città Forti, una rete globale di quasi 100 megalopoli impegnate a combattere il cambiamento climatico. Khan, che ha già preso molti provvedimenti contro il cambiamento climatico a Londra, sembra essere l'uomo giusto per guidare oltre 700 milioni di persone verso una svolta ambientale ed ecologica.

Ma non solo green economy: l'innovazione arriva anche in campo medico. Una nuova tecnologia di intelligent implants potrebbe rendere meno dolorosa la chirurgia spinale. L'azienda ha raccolto 7,5 milioni di euro per sviluppare questo nuovo prodotto che potrebbe facilitare la vita a oltre un milione di persone al mondo. L'impianto elettronico wireless viene posizionato tra le vertebre con un classico intervento di chirurgia e viene alimentato esternamente tramite induzione, proprio come un telefono che utilizza un Pad di ricarica wireless. La differenza è che questo impianto fa crescere le ossa.

Insomma, la tecnologia e l'innovazione sono al servizio della salute e dell'ambiente. E le iniziative come la foresta urbana di Sorgenia e la nomina di Sadiq Khan a presidente delle Città Forti ci ricordano che dobbiamo fare la nostra parte per proteggere il nostro pianeta e il nostro futuro.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL