Stop al cyberbullismo, Londra sempre più green e ancora niente privacy? App bannate. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy
L'arte incontra la blockchain e gli NFT, nasce la cripto arte. Alessia Zorloni, fondatrice di Vuelta Advisory e docente all'Università di Milano, spiega che la cripto arte è un'arte digitale certificata con NFT inserita in una blockchain. La differenza tra l'arte digitale tradizionale e la cripto arte è la certificazione attraverso gli NFT, che rendono un oggetto unico e possono essere un oggetto fisico corredato dal suo certificato in NFT o un oggetto digitale come un file JPEG o un file digitale. Ci sono marketplace tradizionali come SuperRare, ma anche nuove iniziative come la startup Mirra, che ha un approccio curatoriale e seleziona le opere prodotte. Mirra è la prima startup nata come società Benefit con un focus sulla cripto arte.
Londra e Regno Unito stanno affrontando il cambiamento climatico e il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha lanciato l'obiettivo ambizioso di rendere la capitale inglese carbon neutral entro il 2030. Londra ha già introdotto la prima zona al mondo a emissioni ultra basse che ha contribuito a ridurre di quasi la metà l'inquinamento tossico da no2 sulle strade. Le azioni mirate a rendere Londra una città più verde stanno riducendo le emissioni di CO2, ma c'è ancora molta strada da fare perché il cambiamento climatico avanza inarrestabile.
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono state raccontate anche attraverso TikTok, dove molti atleti hanno condiviso il dietro le quinte dei giochi, dal Villaggio Olimpico a cosa si mangia a cena. Cody Melfi, giocatore di rugby americano, ha condiviso un video che mostra le cose che hanno senso nel Villaggio Olimpico. Le Olimpiadi riservano uno spettacolo da vedere anche al di fuori delle gare, sulla piattaforma di TikTok.
Londra e Regno Unito stanno affrontando il cambiamento climatico e il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha lanciato l'obiettivo ambizioso di rendere la capitale inglese carbon neutral entro il 2030. Londra ha già introdotto la prima zona al mondo a emissioni ultra basse che ha contribuito a ridurre di quasi la metà l'inquinamento tossico da no2 sulle strade. Le azioni mirate a rendere Londra una città più verde stanno riducendo le emissioni di CO2, ma c'è ancora molta strada da fare perché il cambiamento climatico avanza inarrestabile.
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono state raccontate anche attraverso TikTok, dove molti atleti hanno condiviso il dietro le quinte dei giochi, dal Villaggio Olimpico a cosa si mangia a cena. Cody Melfi, giocatore di rugby americano, ha condiviso un video che mostra le cose che hanno senso nel Villaggio Olimpico. Le Olimpiadi riservano uno spettacolo da vedere anche al di fuori delle gare, sulla piattaforma di TikTok.