No al fast fashion, si a tecnologia e attenzione alla sostenibilità. Ecco la storia di Artknit Studios raccontata dal suo fondatore Alessandro Lovisetto
Arthnic Studios, la piattaforma biellese che connette le migliori manifatture italiane ai clienti di tutto il mondo, è un'azienda con un forte impegno per la sostenibilità e l'ambiente. In un'epoca in cui l'industria della moda è dominata dal fast fashion e dove i vestiti sono diventati quasi usa e getta, Arthnic Studios punta a "acquistare meno e acquistare meglio". Questo motto è stato creato per valorizzare i piccoli produttori artigianali italiani che stanno soffrendo a causa della globalizzazione delle produzioni.
Arthnic Studios opera online, vendendo prodotti di maglieria di alta qualità a prezzi accessibili direttamente dal produttore. Questo nuovo modello di business mette al centro di tutto la sostenibilità, grazie a una filiera integrata e fortemente localizzata. Infatti, la vicinanza strategica di Biella, la capitale della lana, consente ad Arthnic Studios di approvvigionarsi dalle filature a km 0 e distribuire su larga scala manifattura diffusa. In questo modo, l'azienda utilizza la tecnologia per portare ai consumatori di tutto il mondo prodotti di alta qualità, sostenibili e a prezzi accessibili.
Arthnic Studios lavora solo con fibre naturali e produttori italiani, eliminando tutti gli intermediari e i canali tradizionali. In questo modo, offre ai clienti un prodotto a basso impatto con la stessa qualità dei brand di lusso. La filosofia dell'azienda si basa sulla necessità di sensibilizzare la propria community a comprare con coscienza e senza impulso. Inoltre, Arthnic Studios crede nell'importanza della trasparenza e della tracciabilità, per far sì che il consumatore possa acquistare in modo corretto.
Il settore della moda è il secondo settore più inquinante al mondo dopo l'industria dei combustibili fossili e Arthnic Studios si impegna a ridurre il proprio impatto sull'ambiente. L'azienda ha definito una filosofia chiamata "biles by Better", che invita i clienti a comprare meno e comprare meglio. Grazie alla tracciabilità di ogni prodotto, Arthnic Studios vuole sensibilizzare la propria community a comprare con coscienza e riflettere sull'importanza di ogni piccolo gesto.
Arthnic Studios ha obiettivi ambiziosi per il futuro, come la creazione di una piccola Academy dedicata alla sostenibilità e la crescita del percorso di sostenibilità per raggiungere una tracciabilità scientifica per tutti i prodotti della filiera. L'azienda vuole anche integrare nuove tecnologie come la blockchain nei propri processi per garantire ancora di più l'integrazione con i piccoli artigiani.
Arthnic Studios opera online, vendendo prodotti di maglieria di alta qualità a prezzi accessibili direttamente dal produttore. Questo nuovo modello di business mette al centro di tutto la sostenibilità, grazie a una filiera integrata e fortemente localizzata. Infatti, la vicinanza strategica di Biella, la capitale della lana, consente ad Arthnic Studios di approvvigionarsi dalle filature a km 0 e distribuire su larga scala manifattura diffusa. In questo modo, l'azienda utilizza la tecnologia per portare ai consumatori di tutto il mondo prodotti di alta qualità, sostenibili e a prezzi accessibili.
Arthnic Studios lavora solo con fibre naturali e produttori italiani, eliminando tutti gli intermediari e i canali tradizionali. In questo modo, offre ai clienti un prodotto a basso impatto con la stessa qualità dei brand di lusso. La filosofia dell'azienda si basa sulla necessità di sensibilizzare la propria community a comprare con coscienza e senza impulso. Inoltre, Arthnic Studios crede nell'importanza della trasparenza e della tracciabilità, per far sì che il consumatore possa acquistare in modo corretto.
Il settore della moda è il secondo settore più inquinante al mondo dopo l'industria dei combustibili fossili e Arthnic Studios si impegna a ridurre il proprio impatto sull'ambiente. L'azienda ha definito una filosofia chiamata "biles by Better", che invita i clienti a comprare meno e comprare meglio. Grazie alla tracciabilità di ogni prodotto, Arthnic Studios vuole sensibilizzare la propria community a comprare con coscienza e riflettere sull'importanza di ogni piccolo gesto.
Arthnic Studios ha obiettivi ambiziosi per il futuro, come la creazione di una piccola Academy dedicata alla sostenibilità e la crescita del percorso di sostenibilità per raggiungere una tracciabilità scientifica per tutti i prodotti della filiera. L'azienda vuole anche integrare nuove tecnologie come la blockchain nei propri processi per garantire ancora di più l'integrazione con i piccoli artigiani.