La protesta della Tendopoli continua a tenere banco in diverse città italiane. Gli studenti si accampano fuori dalle università per lottare contro gli affitti insostenibili. A Milano, le tende occupano le piazze di Leonardo da Vinci, davanti al Politecnico, ma il sostegno arriva anche dal mondo accademico e dei lavoratori. La protesta nasce da una necessità materiale e oggettiva primaria, ovvero quella di avere un tetto sotto cui vivere a un prezzo accessibile e dignitoso. Nonostante ciò, spesso questo argomento è stato tralasciato dalle istituzioni e rischia di rimanere inascoltato. La protesta della Tendopoli è una necessità condivisa che coinvolge tutti e che finalmente sta ricevendo l'attenzione che merita.
La protesta non si ferma e gli studenti non temono di correre dei rischi. Nonostante la paura di qualche attacco vandalico, la Tendopoli cresce giorno dopo giorno, diventando un vero e proprio villaggio turistico. L'appello è rivolto alla politica nazionale, regionale e soprattutto comunale, affinché agisca istituzionalmente per aiutare chi ha bisogno. Non bisogna dimenticare che il problema degli affitti non riguarda solo Milano o alcune città, ma è un problema nazionale che richiede soluzioni concrete.
Questa protesta è sicuramente nuova nei metodi, ma dal significato forte. Ma ora che la Tendopoli è diventata un simbolo della lotta contro gli affitti insostenibili, non possiamo continuare a ignorare questo argomento di interesse comune. La protesta della Tendopoli dimostra che quando ci si unisce per una causa giusta, si può fare la differenza.
La protesta non si ferma e gli studenti non temono di correre dei rischi. Nonostante la paura di qualche attacco vandalico, la Tendopoli cresce giorno dopo giorno, diventando un vero e proprio villaggio turistico. L'appello è rivolto alla politica nazionale, regionale e soprattutto comunale, affinché agisca istituzionalmente per aiutare chi ha bisogno. Non bisogna dimenticare che il problema degli affitti non riguarda solo Milano o alcune città, ma è un problema nazionale che richiede soluzioni concrete.
Questa protesta è sicuramente nuova nei metodi, ma dal significato forte. Ma ora che la Tendopoli è diventata un simbolo della lotta contro gli affitti insostenibili, non possiamo continuare a ignorare questo argomento di interesse comune. La protesta della Tendopoli dimostra che quando ci si unisce per una causa giusta, si può fare la differenza.