La Federal Reserve ha deciso di non aumentare i tassi di interesse, dopo una politica rialzista durata mesi. Secondo Alessandro Albano, editor di Investing.com, questa pausa potrebbe rafforzare i mercati. La Banca Centrale si è data una riunione per valutare gli effetti della politica monetaria e decidere se continuare con l'ultimo rialzo di questo ciclo di un esperimento monetario. La Fed ha ridisegnato lo scenario dell'economia statunitense per i prossimi tre anni, con il PIL e l'inflazione sotto la lente. Il tasso di interesse è al 5,25%, ma il tasso mediano è previsto al 5,6% nel 2023, il che indica la possibilità di due ulteriori aumenti.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale sta diventando meno preoccupante per gli individui, secondo un sondaggio condotto da Boston Consulting Group tra 12.800 occupati in 18 paesi. Il rapporto ha rilevato che l'ottimismo nei confronti della tecnologia è cresciuto del 17% dall'ultima intervista sulla tecnologia, 5 anni fa.
Mangiare prodotti locali può ridurre le emissioni di gas serra dovute alla produzione alimentare, ma non può essere l'unica soluzione per ridurre le emissioni prodotte dalla filiera agricola.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale sta diventando meno preoccupante per gli individui, secondo un sondaggio condotto da Boston Consulting Group tra 12.800 occupati in 18 paesi. Il rapporto ha rilevato che l'ottimismo nei confronti della tecnologia è cresciuto del 17% dall'ultima intervista sulla tecnologia, 5 anni fa.
Mangiare prodotti locali può ridurre le emissioni di gas serra dovute alla produzione alimentare, ma non può essere l'unica soluzione per ridurre le emissioni prodotte dalla filiera agricola.