Me too delle scuole britanniche

video
play-sharp-fill
Bitcoin, la regina delle criptovalute, è spesso oggetto di fraintendimenti e luoghi comuni. Ma perché Bitcoin viene citato in modo errato? Per rispondere a questa domanda, abbiamo intervistato Mir Liponi, co-fondatrice di BHB - Blockchainlab Lab. Secondo Mir Liponi, è difficile spiegare Bitcoin a un pubblico generale, poiché ognuno tende a cogliere solo una parte senza considerare il quadro generale. Alcuni lo vedono come una creatura della finanza, senza capire che ci sono trade-off e compromessi necessari per farlo funzionare. Bitcoin coinvolge molte discipline diverse, il che rende difficile comprenderne appieno il funzionamento.

Ma quali sono i miti su Bitcoin che dobbiamo sfatare? Lo scopriremo nel nostro approfondimento successivo.

Passando a un altro argomento, sembra che il cambiamento di tono di voce e modalità di comunicazione con i bambini sia tipico non solo degli esseri umani, ma anche dei delfini. Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Wood Hall Oceanographic Institution nel Massachusetts ha esaminato il modo in cui le mamme delfino si rivolgono ai loro cuccioli. I risultati dello studio mostrano che le mamme delfino aumentano il tono e la portata dei loro fischietti quando si rivolgono ai cuccioli. Questo è stato osservato in tutti e 19 gli esemplari esaminati. Sebbene siano necessarie ulteriori conferme e studi approfonditi, sembra che il baby Talk non sia solo prerogativa umana.

Infine, le molestie sessuali nei confronti delle ragazze sono diventate un flagello per le scuole inglesi. Secondo i parlamentari della commissione per le donne e le pari opportunità, è necessaria una formazione per gli insegnanti per affrontare il tema delle molestie sessuali e della violenza di genere in modo che metta in discussione le norme di genere prevalenti e l'idea di mascolinità. I parlamentari hanno anche chiesto l'obbligo di educazione sessuale e relazionale nelle scuole fino ai 18 anni, una norma che era entrata in vigore nelle scuole primarie nel settembre 2020 ma che non è stata rispettata da tutti gli istituti a causa della mancanza di fondi.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL