Oltre Bitcoin

video
play-sharp-fill
Lightning Network: il protocollo che permette transazioni a costi bassi e rispetta la privacy

Il Bitcoin è uno dei protocolli più famosi al mondo, ma esiste un protocollo meno noto che permette di effettuare transazioni a costi bassi e nel rispetto della privacy: si chiama Lightning Network. Per comprendere meglio di cosa si tratta, abbiamo chiesto aiuto a Marco Crotta, blockchain expert di Blockchain Cafè.

Il Lightning Network è un "protocollo di layer 2", ovvero un'aggiunta alla base solida di Bitcoin che permette di effettuare transazioni molto veloci, istantanee e a costi residui (millesimi di euro per ogni transazione).

"Bitcoin nasce per essere fondamentalmente sicuro e granitico e per garantire quella che è la sua funzione principale, ovvero essere distribuito", spiega Crotta. "Ci sono delle ragioni matematiche alla base per cui quando uno sceglie questi due come capisaldi, deve necessariamente sacrificare la velocità. Quindi Lightning Network è un tentativo abbastanza riuscito di superare questa limitazione non andando a intervenire sulle fondamenta, ma costruendo qualcosa di aggiuntivo su quelle fondamenta".

Le potenzialità di questo protocollo sono molte e varie. Ad esempio, si potrebbero avere business model basati su transazioni da un centesimo o anche meno, costanti e continue, che permetterebbero a un'attività di acquisire liquidità in modo continuativo. Inoltre, le micro transazioni permettono di pagare solo quello che si consuma, come ad esempio le porzioni di film che si guardano su una piattaforma di streaming. Il consumatore paga esattamente quello che ha visto e dall'altra parte l'esercente o chi fornisce il servizio ha già incassato in tempo reale.

Infine, la sostenibilità del denaro diventa un elemento imprescindibile anche per il Bitcoin. Secondo Crotta, l'impatto ambientale del pagamento sulla Lightning Network è trascurabile, visto che le parti coinvolte sono molto poche

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL