Oltre i decibel

video
play-sharp-fill


Migliaia di medici e operatori sanitari italiani si ritengono pronti ad abbandonare il sistema sanitario nazionale nei prossimi cinque anni, dando vita ad una vera e propria emergenza. Secondo un'analisi, più di 20.000 medici, compresi quelli di medicina generale, si sono già ritirati, mentre mancano all'appello oltre 7.000 infermieri. Il settore sanitario in Italia è in forte crisi da almeno dieci anni, con la chiusura di 1.011 ospedali e 113 reparti di pronto soccorso, con la conseguente riduzione di 37.000 posti letto. Tra i medici e gli operatori che lavorano all'estero, sono invece molto pochi i professionisti che scelgono di tornare in Italia.




Uno studio svolto da Apple ha rivelato che circa un adulto su tre è esposto a rumori eccessivi che possono portare alla perdita dell'udito. Secondo la ricerca condotta in collaborazione con l'Università del Michigan, la percentuale più alta di utenti esposta a livelli di rumore eccessivi si trova nella città di Porto Rico, mentre la percentuale più bassa vive a Washington. Il rumore può influire anche sull'umore, rendendo le persone infastidite o irritate, portando persino a depressione o ansia.






Per aiutare a mantenere il riscaldamento globale sotto la soglia del 1,5°C, l'Australia dovrebbe ridurre le sue emissioni a zero entro il 2038, stando a quanto riporta una ricerca condotta da due scienziati australiani. Sebbene il programma del governo preveda che il Paese raggiunga l'obiettivo "zero emissioni" entro il 2050, gli scienziati hanno sottolineato l'importanza di anticipare di oltre un decennio: il raggiungimento di tale scopo. La riduzione delle emissioni australiane dovrebbe quindi essere estremamente rapida per contribuire al raggiungimento dell'obiettivo globale e prevenire il collasso dell'ecosistema.




Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL