Passione montagna ma quanto mi costi?

video
play-sharp-fill
Gli italiani non badano a spese e scelgono le Alpi nonostante i prezzi siano equiparabili a quelli di una casa in una grande città, ma di quanto denaro stiamo parlando? Noi di Pop Economy ne abbiamo parlato con Camilla Tomadini, ufficio stampa di immobiliare.it e autrice di un'analisi sul mercato immobiliare nelle località di montagna.

Come è emerso dalla nostra ricerca, abbiamo potuto vedere come gli italiani ambiscano ad avere una casa sulle Alpi. Infatti, ben l'80% della domanda di immobili in montagna si concentra proprio qui, sulla catena alpina. Rispetto al 2020, la domanda nelle Alpi si è confermata piuttosto stabile, con un costo medio di una casa leggermente superiore ai 10.000 euro al metro quadro. Tuttavia, abbiamo visto come i prezzi nelle località turistiche montane delle Alpi sono sensibilmente aumentati nell'ultimo anno, con una crescita del 6%. Le zone di Madonna di Campiglio in Trentino e dell'altopiano di Asiago in Veneto sono quelle che hanno registrato la crescita maggiore, con un aumento della domanda del 77% e del 12% rispettivamente.

Per acquistare una casa a Madonna di Campiglio, ad esempio, servono più di 5.000 euro al metro quadro, mentre i costi nell'altopiano di Asiago sono un po' più contenuti, intorno ai 2.200 euro al metro quadro. Cortina d'Ampezzo, invece, rimane la località che riscuote maggiore interesse, con un aumento della domanda del 77%. Tuttavia, per poter acquistare una casa qui, servono circa 10.000 euro al metro quadro.

Se invece si è interessati a fare un investimento immobiliare e si cerca il posto più conveniente di tutta la catena alpina, ci si dovrebbe concentrare sul piccolo comune di Sauris in Friuli, che è quello sicuramente più a buon mercato. Infatti, nell'ultimo anno il valore delle case è diminuito del 19%, portando il prezzo al metro quadro a poco più di 1.000 euro, rendendolo molto accessibile.

Gli Appennini, invece, risultano più convenienti rispetto alle Alpi, con costi quasi tre volte inferiori. La domanda registra una flessione del 9% rispetto all'anno scorso. Acquistare casa a Roccaraso, ad esempio, famosa per i suoi impianti sciistici, ha un costo medio di circa 2.400 euro al metro quadro. Anche Ovindoli, in Abruzzo, è una delle località turistiche più care del Centro Italia, con un costo medio di circa 2.400 euro al metro quadro.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL