Piccadilly da paura

Il caffè che rigenera l’ambiente, Piccadilly da paura e ancora gli uffici si puliscono in famiglia. Questa è GlobalNewsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
Il caffè diventa sempre più sostenibile e benefico per l'ambiente. Secondo l'azienda Lilly caffè, l'agricoltura è responsabile di circa il 18% delle emissioni di gas serra, ma grazie ad un nuovo modello di agricoltura rigenerativa, potrebbe diventare addirittura carbon negativo. Questo nuovo approccio prevede la coltivazione del caffè in modo da nutrire la biodiversità del suolo e ridurre la dipendenza dai fertilizzanti e dai pesticidi. Si ottiene così un cibo più sano, che contribuisce alla salute del suolo e dell'uomo. Il caffè diventa quindi un esempio di agricoltura virtuosa.

Inoltre, l'azienda Amazon ha creato un cartellone pubblicitario anamorfico a Piccadilly Circus a Londra per promuovere la nuova serie di Prime Video, "The Wheel of Time". Il cartellone utilizza la tecnologia 3D e sicuramente non passa inosservato, attirando l'attenzione di chiunque passi di lì.

Infine, Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato di aver spostato alcuni prototipi di robot nei propri campus per occuparsi delle pulizie. Questi robot sono dotati di bracci su ruote con una pinza multiuso all'estremità e sensori per la visione artificiale. Sebbene siano ancora in fase di sviluppo e i movimenti siano lenti e goffi, rappresentano un passo importante verso l'automazione delle pulizie domestiche.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL