Siamo tutti influencer, auto a guida autonoma su strada e ancora l’airbnb delle piscine. Questa è Global Newsroom l’informazione quotidiana di PopEconomy.
Siamo tutti influencer. È quanto emerge da un'analisi condotta da Words, una startup che permette ad ogni e-commerce di diventare un social-commerce, sulla sua community composta da oltre 500.000 utenti. Secondo l'indagine, anche gli utenti comuni possono influenzare il proprio pubblico e monetizzare con i social network. I consigli per gli acquisti dispensati gratuitamente ad amici e contatti, infatti, possono essere valorizzati in maniera analoga ai post degli influencer. Il fondatore di Words, Joshua Priore, spiega che "la popolarità sui social network in realtà vuol dire engagement, ovvero il rapporto tra il numero di persone che vedono un determinato contenuto e la quantità di interazioni ricevute. L'engagement sui vari contenuti all'interno del tempo determina la popolarità di un utente e un valore economico". Nel caso degli utenti comuni, il valore medio del profilo si aggira intorno ai €4,50.
Le auto senza conducente sono sempre più vicine a sfrecciare sulle nostre strade. Argo, la startup tecnologica di veicoli autonomi, ha ottenuto un permesso in California che le consentirà di offrire gratuitamente alle persone delle corse sui suoi veicoli a guida autonoma sulle strade pubbliche dello Stato. Il permesso fa parte del progetto Autonomous Vehicle Passenger Service dello Stato e consentirà ad Argo di essere inserita in un piccolo gruppo di aziende che mira ad andare oltre i test tradizionali, un segnale che alcune aziende si stanno preparando per le operazioni commerciali.
Infine, negli Stati Uniti nuotare nella piscina di uno sconosciuto non è così strano grazie a Simply, una sorta di Airbnb per piscine. L'idea nasce nel 2018 e ora Simply è presente in tutti e 50 gli stati americani, in Canada e in Australia, conta mezzo milione di utenti e 13.000 piscine. La pandemia ha segnato un grande momento per Simply, con molte persone che hanno voluto affittare la propria piscina alla ricerca di un guadagno extra. L'azienda ha raccolto un finanziamento di 10 milioni di dollari che le ha consentito di ingrandirsi. Resta da vedere se questo speciale Airbnb arriverà anche in Italia, magari in tempo per la prossima estate.
Le auto senza conducente sono sempre più vicine a sfrecciare sulle nostre strade. Argo, la startup tecnologica di veicoli autonomi, ha ottenuto un permesso in California che le consentirà di offrire gratuitamente alle persone delle corse sui suoi veicoli a guida autonoma sulle strade pubbliche dello Stato. Il permesso fa parte del progetto Autonomous Vehicle Passenger Service dello Stato e consentirà ad Argo di essere inserita in un piccolo gruppo di aziende che mira ad andare oltre i test tradizionali, un segnale che alcune aziende si stanno preparando per le operazioni commerciali.
Infine, negli Stati Uniti nuotare nella piscina di uno sconosciuto non è così strano grazie a Simply, una sorta di Airbnb per piscine. L'idea nasce nel 2018 e ora Simply è presente in tutti e 50 gli stati americani, in Canada e in Australia, conta mezzo milione di utenti e 13.000 piscine. La pandemia ha segnato un grande momento per Simply, con molte persone che hanno voluto affittare la propria piscina alla ricerca di un guadagno extra. L'azienda ha raccolto un finanziamento di 10 milioni di dollari che le ha consentito di ingrandirsi. Resta da vedere se questo speciale Airbnb arriverà anche in Italia, magari in tempo per la prossima estate.