Polvere cosmica tra i tetti

video
play-sharp-fill
La vacanza è sinonimo di arricchimento, esperienza e scoperta. Abbiamo intervistato Anna Pernice, una travel blogger e creator digitale, per capire cosa significa per lei viaggiare. Secondo Anna, viaggiare significa scoprire nuove culture, nuovi popoli e nuovi paesi. È un'occasione per arricchire se stessi interiormente e culturalmente, poiché entrando in contatto con realtà diverse dalla nostra, inevitabilmente si cambia.
Uno degli aspetti più interessanti di un viaggio è la possibilità di visitare nuove mete, a partire da quelle che si trovano vicino a casa. Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, molti hanno avuto l'opportunità di scoprire meglio l'Italia: non potendo spostarsi al di fuori del paese, infatti, molti hanno visitato luoghi spesso vicini ma ignorati. Tra le mete meno inflazionate che hanno sorpreso Anna, c'è Ravenna, una città piena di mosaici, palazzi storici e arte.


Allergia alla carne causata dalla zecca solitaria. Secondo una nuova ricerca condotta dal Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie e alcuni studiosi della University of North Carolina School of Medicine, infatti, potrebbero essere oltre 450.000 le persone negli Stati Uniti che hanno sviluppato un'allergia alla carne rossa a causa del morso della zecca solitaria.

Si muovono sui tetti delle cattedrali, con zaini in spalla che contengono grossi aspirapolvere. Sono gli studiosi dell'Università del Kent, a caccia di polvere cosmica che si incaglia sugli antichi tetti dopo essere caduta sulla Terra dallo spazio. Le particelle di polvere provengono da asteroidi e comete che si schiantano nell'atmosfera a decine di migliaia di chilometri all'ora. Molti bruciano nel processo, ma alcuni si sciolgono e si solidificano nuovamente per formare minuscole sfere sparse sulla superficie terrestre.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL