Continua il nostro appuntamento settimanale con Mario Furlan, che questa settimana ci spiega come porsi i giusti obiettivi!
La motivazione è alla base del successo. A sostenerlo è Mario Furlan, ospite di Pop Economy, che ogni settimana ci racconta come avere successo anche nelle situazioni più difficili. Ma come fare a gestire le emozioni negative per affrontare ciò che la vita ci presenta? La motivazione, secondo Furlan, deriva dal trovare un motivo per agire. Qual è il raggiungimento degli obiettivi? "Perché sono motivato? Perché ho voglia di fare. Ho voglia di impegnarmi per raggiungere uno o più obiettivi. Se non ho obiettivi, la motivazione non può esistere, quindi è fondamentale nella vita avere degli obiettivi", spiega Furlan.
Ma quali sono le caratteristiche di un obiettivo ben posto? "Già dalle parole che usi puoi capire se è un sogno oppure se è più o meno un obiettivo. Un obiettivo deve essere specifico, misurabile, attraente, realistico, tempificabile e, aggiungo io, etico", sostiene Furlan. Infatti, se l'obiettivo non è ben posto, diventa solo un sogno o un desiderio velleitario. Invece, se si specifica bene l'obiettivo, diventa più facile raggiungerlo, perché si è focalizzati su quello.
Furlan dà l'esempio di uno studente che si è iscritto all'università: "Mi voglio laureare in Giurisprudenza all'università Statale di Milano con la media del 28". Questo è un obiettivo specifico e misurabile. Inoltre, deve essere anche attraente, cioè deve motivare la persona a raggiungerlo. Infine, deve essere realistico e tempificabile, altrimenti diventa solo fonte di frustrazione. Ma Furlan aggiunge anche un'altra caratteristica: l'obiettivo deve essere etico. "Poniti degli obiettivi, controlla se gli obiettivi sono smarties e una volta che è un obiettivo ben posto, vai avanti con determinazione e raggiungilo, perché questo è il sale della vita", conclude Furlan.
Ma quali sono le caratteristiche di un obiettivo ben posto? "Già dalle parole che usi puoi capire se è un sogno oppure se è più o meno un obiettivo. Un obiettivo deve essere specifico, misurabile, attraente, realistico, tempificabile e, aggiungo io, etico", sostiene Furlan. Infatti, se l'obiettivo non è ben posto, diventa solo un sogno o un desiderio velleitario. Invece, se si specifica bene l'obiettivo, diventa più facile raggiungerlo, perché si è focalizzati su quello.
Furlan dà l'esempio di uno studente che si è iscritto all'università: "Mi voglio laureare in Giurisprudenza all'università Statale di Milano con la media del 28". Questo è un obiettivo specifico e misurabile. Inoltre, deve essere anche attraente, cioè deve motivare la persona a raggiungerlo. Infine, deve essere realistico e tempificabile, altrimenti diventa solo fonte di frustrazione. Ma Furlan aggiunge anche un'altra caratteristica: l'obiettivo deve essere etico. "Poniti degli obiettivi, controlla se gli obiettivi sono smarties e una volta che è un obiettivo ben posto, vai avanti con determinazione e raggiungilo, perché questo è il sale della vita", conclude Furlan.