Scie verdi o scie chimiche?

L’aviazione civile è sotto la lente degli ecologisti per le sue scie, ma davvero volare fa così male al pianeta o è solo una fake news?

video
play-sharp-fill
L'aviazione civile è realmente uno dei principali inquinanti del mondo? Secondo Eugenio Fazi, vicedirettore della rivista britannica Pilot, questa è un'impressione sbagliata. In un'intervista con Pop Economy, Fazi ha spiegato che sebbene l'aviazione civile sia uno dei settori in crescita più rapida per quanto riguarda le emissioni, è anche uno degli inquinatori più piccoli. L'inquinamento atmosferico dovuto alle emissioni di CO2 e altri gas serra è un problema che l'aviazione civile sta cercando di risolvere con la creazione di velivoli elettrici, carburanti verdi e con bassi consumi.

Secondo Fazi, per aerei di dimensioni ridotte, con circa 20 passeggeri, la tecnologia elettrica potrebbe diventare una realtà entro 10-20 anni. Ma per aerei più grandi, la tecnologia elettrica non è ancora abbastanza sviluppata. Quindi, il settore si sta concentrando su altri tipi di propulsione e carburanti, come quelli derivati dai materiali di scarto.

Se si vuole viaggiare con una coscienza ecologica, ci sono alcune iniziative volontarie che potrebbero aiutare a "bilanciare" le emissioni. Ad esempio, l'offsetting permette di autotassarsi su ogni biglietto, con cifre modeste, per contribuire a programmi che controbilancino le emissioni di CO2. Ci sono anche proposte politiche in discussione, tra cui l'aumento delle tasse sui voli e il finanziamento di tecnologie sostenibili.

Secondo Fazi, il settore dell'aviazione civile vuole essere sostenibile. La diminuzione del traffico aereo registrata nel 2019 in Svezia a seguito dell'attivismo ecologista dimostra come il settore stia iniziando a prendere sul serio il problema della sostenibilità.

In generale, l'opinione pubblica sovrastima l'impatto ambientale del trasporto aereo, essendo convinta che sia una fonte di emissioni molto più grande rispetto ad altri mezzi di trasporto. Tuttavia, ci sono vari siti che permettono di calcolare l'impatto ambientale di ogni mezzo di trasporto, dimostrando come in alcuni casi prendere l'aereo possa essere meno inquinante rispetto alla macchina.

In ogni caso, la sfida per l'aviazione civile è quella di diventare sempre più sostenibile, sviluppando tecnologie innovative e riducendo le emissioni di CO2 e altri gas serra.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL