Lotta al burocratese, Snapchat: che botto! E ancora Bolsonaro bannato da Youtube. Questa è GlobalNewsroom l’informazione quotidiana di PopEconomy.
L'agevolamento della burocrazia con l'intelligenza artificiale è possibile grazie ad una piattaforma italiana chiamata Agevolando. Questa piattaforma permette alle micro, piccole e medie imprese italiane di rimanere costantemente aggiornate riguardo alle agevolazioni e ai bandi contributivi a fondo perduto a cui potrebbero avere accesso. In particolare, l'algoritmo di Agevolando invia un'email ogni volta che viene pubblicata una nuova opportunità per la quale l'azienda avrebbe i requisiti per accedere. In questo modo, i clienti possono rimanere costantemente aggiornati senza bisogno di eseguire manualmente le ricerche.
Luca Ronchi, product e marketing manager di Agevolando, ha spiegato che l'idea di creare uno strumento del genere è nata per aiutare le imprese a superare gli ostacoli della burocrazia, attraverso la semplificazione del linguaggio delle istituzioni. Inoltre, la piattaforma di Agevolando rappresenta una banca dati che comprende tutte le opportunità presenti e semplifica la fruizione del bando stesso attraverso una scheda di sintesi che riassume l'opportunità in termini più umani e meno burocratici.
Questa piattaforma è stata particolarmente utile durante la pandemia, in quanto è aumentata la quantità di aiuti che lo Stato ha erogato nei confronti delle aziende, e di conseguenza anche il numero di opportunità. In questo modo, Agevolando ha permesso agli imprenditori non esperti dell'argomento di approcciare in modo più efficace questo tipo di opportunità.
Inoltre, Snapchat sta vivendo una seconda giovinezza. Snapchat, l'app di messaggistica che solo qualche anno fa era particolarmente in voga tra i giovani, sta crescendo più velocemente di quanto non abbia mai fatto dal suo lancio nel 2017. Nel secondo trimestre di quest'anno, Snapchat ha registrato 13 milioni di utenti giornalieri, un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo significa che 293 milioni di persone usano Snapchat tutti i giorni in tutto il mondo, superando Twitter che ne conta solo 206 milioni. Le entrate di Snap sono aumentate del 116%, raggiungendo i 982 milioni di dollari, rendendolo un business in rapida crescita rispetto a Twitter o Facebook.
Infine, continua la lotta alle fake news, soprattutto quelle inerenti al coronavirus. YouTube ha cancellato 15 video del presidente brasiliano Jair Bolsonaro per violazione delle politiche sulla disinformazione. Bolzonaro ha sempre sottovalutato il Covid e per mesi sono circolati sulla sua pagina ufficiale video in cui il presidente raccomandava di curarsi con te indigeni o con l'idrossiclorichina, raccomandando un mix di farmaci molto pericolosi le cui sostanze potevano essere nocive.
Luca Ronchi, product e marketing manager di Agevolando, ha spiegato che l'idea di creare uno strumento del genere è nata per aiutare le imprese a superare gli ostacoli della burocrazia, attraverso la semplificazione del linguaggio delle istituzioni. Inoltre, la piattaforma di Agevolando rappresenta una banca dati che comprende tutte le opportunità presenti e semplifica la fruizione del bando stesso attraverso una scheda di sintesi che riassume l'opportunità in termini più umani e meno burocratici.
Questa piattaforma è stata particolarmente utile durante la pandemia, in quanto è aumentata la quantità di aiuti che lo Stato ha erogato nei confronti delle aziende, e di conseguenza anche il numero di opportunità. In questo modo, Agevolando ha permesso agli imprenditori non esperti dell'argomento di approcciare in modo più efficace questo tipo di opportunità.
Inoltre, Snapchat sta vivendo una seconda giovinezza. Snapchat, l'app di messaggistica che solo qualche anno fa era particolarmente in voga tra i giovani, sta crescendo più velocemente di quanto non abbia mai fatto dal suo lancio nel 2017. Nel secondo trimestre di quest'anno, Snapchat ha registrato 13 milioni di utenti giornalieri, un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo significa che 293 milioni di persone usano Snapchat tutti i giorni in tutto il mondo, superando Twitter che ne conta solo 206 milioni. Le entrate di Snap sono aumentate del 116%, raggiungendo i 982 milioni di dollari, rendendolo un business in rapida crescita rispetto a Twitter o Facebook.
Infine, continua la lotta alle fake news, soprattutto quelle inerenti al coronavirus. YouTube ha cancellato 15 video del presidente brasiliano Jair Bolsonaro per violazione delle politiche sulla disinformazione. Bolzonaro ha sempre sottovalutato il Covid e per mesi sono circolati sulla sua pagina ufficiale video in cui il presidente raccomandava di curarsi con te indigeni o con l'idrossiclorichina, raccomandando un mix di farmaci molto pericolosi le cui sostanze potevano essere nocive.