Sologamia: individualismo o inclusività?

video
play-sharp-fill
La sologamia, l'atto di sposare se stessi, rappresenta il nuovo fenomeno sociale basato sull'inclusività. L'artista Elena Ketra ha realizzato la performance digitale "Sologamy", esposta a Roma, che permette a tutti di sposarsi con se stessi. Questa pratica esiste da decenni ed è fondata su una filosofia intimista volta alla cura del sé e del proprio benessere interiore.

Secondo Elena Ketra, la sologamia è rivoluzionaria perché concepisce l'individualismo come qualcosa di positivo, che porta a connettersi con gli altri e crea benefici alla collettività. Imparare ad amare se stessi è necessario per amare in modo libero qualsiasi essere umano. Sposarsi con se stessi rappresenterebbe quindi un punto di partenza per raggiungere la serenità e aprirsi ad altre relazioni.

La scelta di sposarsi con se potrebbe essere intesa come un'esasperazione dell'individualismo causa del periodo pandemico, ma Elena Ketra sottolinea che la sologamia potrebbe essere invece un modo per ritrovare se stessi e riflettere sulla propria vita.

La sologamia non è ufficializzata, ma rappresenta un impegno personale e un'autodichiarazione di amore verso se stessi. Nonostante alcuni ragazzi della generazione Z abbiano dubbi sulla pratica della sologamia, riconoscono l'importanza di avere un buon rapporto con se stessi e con gli altri.

In conclusione, la sologamia rappresenta un modo per riflettere su se stessi, accettarsi e amarsi in modo autentico. Non è una moda passeggera, ma un bisogno profondo che alcuni sentono di affermare la propria identità e il proprio valore. Sposarsi con se stessi potrebbe essere un punto di partenza per vivere relazioni autentiche e significative con gli altri.

Leave a comment

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL