Sopravvivere al vento del cambiamento

Sostenibilità e tecnologia: elementi imprescindibili per aziende e startup che vogliono sopravvivere al vento del cambiamento.

video
play-sharp-fill
La sostenibilità è la parola chiave della quarta edizione del contest lanciato dall'acceleratore di idee e SIDAP "Dall'idea all'impresa Green". Pop Economy sta accompagnando i partecipanti fino all'evento finale, presentando le realtà che sostengono l'iniziativa. Oggi è il turno di Crashaab, società di consulenza aziendale. Luca Genovese, Partner di Consulenza Direzionale Executive Management, spiega come la sua azienda si propone di accompagnare piccole e medie imprese e startup fornendo loro competenze manageriali, che spesso non sono facilmente reperibili sul mercato. Il punto di collegamento con il contest è la visione comune che mette al centro delle iniziative il tema dell'etica e della sostenibilità.

Quando parliamo di sostenibilità, spiega Genovese, dobbiamo guardare all'equilibrio che si crea tra sostenibilità economica di un'impresa - che deve guardare alla sostenibilità del suo modello di business per stare in piedi - e la sostenibilità del contesto in cui opera. Un'azienda non è un punto isolato, ma vive in un ecosistema fatto di persone, ambiente fisico e ambiente sociale. La sostenibilità deve essere quindi una sostenibilità anche delle persone che lavorano all'interno di un'azienda e dell'ambiente in cui opera.

Crashaab, specializzata in modalità di temporali manager, entra nelle aziende affiancando i consumatori e operando come dei manager che portano avanti dei processi con una visione Green che guarda al futuro. L'obiettivo dell'azienda è quello di poter affiancare e trovare progetti che possono beneficiare del loro contributo professionale e che possano impattare in maniera tangibile sul miglioramento della qualità della vita, che passa necessariamente da un miglioramento dell'ambiente in cui si vive.

La sostenibilità e la tecnologia sono gli elementi imprescindibili per aziende e startup che vogliono sopravvivere al vento del cambiamento. Genovese cita un vecchio proverbio cinese che dice che quando soffia il vento del cambiamento, c'è chi alza muri e chi alza mulini a vento. L'azienda invece crede che il vento del cambiamento non debba essere quello che dà la direzione, ma debba essere canalizzato attraverso la capacità di leggere e di orientare le vele per poter arrivare a destinazione.

Per avere successo, una startup deve avere la capacità di leggere il vento e il cambiamento del vento, comprendere i contesti in cui ci si trova per poter lavorare e raggiungere la destinazione prefissata. Serve un team affiatato, motivato e convinto di poter arrivare a destinazione e in grado di governare anche gli imprevisti. Queste sono delle qualità necessarie per chi intende portare avanti dei progetti.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL