Si è tenuto a Milano il quinto convegno nazionale di psicologia giuridica, organizzato dalla fondazione Gulotta. L'evento è stato un'occasione per gli esperti di psicologia applicata all'ambito giuridico-forense di incontrarsi e confrontarsi sui temi principali della psicologia della testimonianza e dell'imputabilità. In particolare, un tema di discussione è stato l'eterogeneità delle valutazioni sulla capacità di intendere e di volere, che variano da psichiatra a psichiatra. Inoltre, si è discusso del caso dei bambini abbandonati in auto mentre i genitori lavorano, un tema delicato che ha sollevato l'attenzione dell'opinione pubblica.
Il convegno ha avuto l'obiettivo di aggiornare gli esperti di psicologia forense ma anche di migliorare la giustizia. Nel frattempo, Apple ha rilasciato una nuova funzione in Australia e Nuova Zelanda, che consente di fare SOS di emergenza satellitare anche in luoghi senza connessione internet e senza linea telefonica. Questo strumento potrebbe essere fondamentale per la salvaguardia della propria vita in caso di pericolo. La comunicazione verrà trasmessa ai soccorritori che saranno in grado di raggiungere il posto in cui ci si trova.
Infine, uno studio pubblicato sulla rivista "The Journal Science" evidenzia come i discorsi degli adulti a cui i bambini sono esposti nei primi mesi di vita possono aiutare a modellare la struttura del loro cervello. I ricercatori hanno individuato una relazione tra la quantità di parole a cui i bambini sono esposti e la quantità di mielina presente nel cervello. Questa sostanza circonda i nervi e rende i segnali cerebrali più efficienti. In particolare, per i bambini di 30 mesi quantità maggiori di linguaggio adulto sono associate a quantità maggiori di mielina, mentre per i bambini di 6 mesi maggiori discorsi corrispondono a minori quantità di mielina. Questa differenza dipende dal fatto che l'impatto della parola è legato allo stadio di sviluppo del cervello.
Il convegno ha avuto l'obiettivo di aggiornare gli esperti di psicologia forense ma anche di migliorare la giustizia. Nel frattempo, Apple ha rilasciato una nuova funzione in Australia e Nuova Zelanda, che consente di fare SOS di emergenza satellitare anche in luoghi senza connessione internet e senza linea telefonica. Questo strumento potrebbe essere fondamentale per la salvaguardia della propria vita in caso di pericolo. La comunicazione verrà trasmessa ai soccorritori che saranno in grado di raggiungere il posto in cui ci si trova.
Infine, uno studio pubblicato sulla rivista "The Journal Science" evidenzia come i discorsi degli adulti a cui i bambini sono esposti nei primi mesi di vita possono aiutare a modellare la struttura del loro cervello. I ricercatori hanno individuato una relazione tra la quantità di parole a cui i bambini sono esposti e la quantità di mielina presente nel cervello. Questa sostanza circonda i nervi e rende i segnali cerebrali più efficienti. In particolare, per i bambini di 30 mesi quantità maggiori di linguaggio adulto sono associate a quantità maggiori di mielina, mentre per i bambini di 6 mesi maggiori discorsi corrispondono a minori quantità di mielina. Questa differenza dipende dal fatto che l'impatto della parola è legato allo stadio di sviluppo del cervello.