Start up: le regole per essere al passo con i tempi

Siamo un popolo felice? Start up: le regole per essere al passo coi tempi e ancora il biglietto da visita che fa crescere gli alberi. Questa è global newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
Siamo un popolo felice, ma quanto siamo realmente felici? L'associazione Ricerca Felicità ha provato a rispondere a questa domanda, sondando lo stato di salute del benessere dei lavoratori italiani. Elisabetta Dalla Valle, presidente dell'associazione, ha dichiarato che "tutto sommato i dati sono positivi, nel senso che la misurazione ci dà uno stato di felicità abbastanza buono a volte. Però, sembriamo più felici di quanto non lo siamo in realtà". In particolare, sembra che le donne esprimano una maggiore felicità rispetto a quella che sentono realmente, ma le motivazioni sono ancora da indagare.

Sebbene le donne sembrino essere più felici rispetto agli uomini, nell'ambito lavorativo si dimostrano un po' insoddisfatte rispetto ai loro colleghi maschi. In Italia, inoltre, il settore delle startup innovative è in costante crescita. Secondo un report del settembre 2020, sono oltre 12.000 le startup innovative presenti nel nostro paese. Ma come fare per rinnovarsi e distinguersi? Lo abbiamo chiesto a Elena Lavezzi, di Southern Europe Direct, che ha dichiarato: "per innovare, deve essere in grado di intercettare realmente un'esigenza, una necessità, un problema dell'utente. E non solo. Deve anche avere la capacità di innovarsi costantemente, perché le esigenze degli utenti cambiano continuamente e sono diverse tra di loro".

Tra le startup innovative che si distinguono nel panorama italiano troviamo Revolut, un'app per gestire a 360 gradi il denaro. Fondata nel 2015, offre più di 70 funzionalità, tra cui la possibilità di ricevere o inviare denaro senza commissioni in tempo reale, fare acquisti online in totale sicurezza con le carte virtuali, fare donazioni o investimenti in criptovalute.

Ma non solo tecnologia nelle startup italiane, c'è anche Mobilio, una business card digitale fatta in legno, che permette di salvare contatti semplicemente avvicinandola al proprio smartphone. Inoltre, per ogni business card venduta, l'azienda si impegna a piantare un albero.

Insomma, l'Italia è un paese felice e pieno di idee innovative, ma per rimanere al passo coi tempi è importante sapersi rinnovare costantemente e intercettare le esigenze dei propri utenti.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL