Taxi a energia solare

Al lavoro con la bici, bookshop vs Amazon e ancora taxi a energia solare. Questa è GlobalNewsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
La pandemia ha accelerato la mobilità green in Italia, con sempre più persone che scelgono la bicicletta come mezzo di trasporto. In un'intervista a Pop Economy, Alessandro Tursi, presidente nazionale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, ha spiegato come la salute dell'ambiente e delle persone siano strettamente correlate e come la crisi sanitaria abbia portato a una maggiore attenzione verso la mobilità sostenibile attiva.

Secondo un rapporto della Juventus, l'Italia sta recuperando rapidamente terreno rispetto ad altri Paesi in termini di mobilità sostenibile. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare. Paesi come la Danimarca, ad esempio, destinano una percentuale degli investimenti per infrastrutture alle piste ciclabili, cosa che l'Italia dovrebbe fare.

Inoltre, la pandemia ha fatto riscoprire il valore dei libri, spingendo molte librerie indipendenti a creare una vetrina online su piattaforme come bookshop.org, che ha registrato un aumento del 10% delle vendite ad agosto rispetto al mese precedente.

Infine, l'azienda ghanese Solar taxi produce taxi a energia solare, con uno staff composto per l'80% da donne. La società spera di espandersi ulteriormente e di promuovere la mobilità sostenibile nel proprio Paese.

In sintesi, la pandemia ha portato a una maggiore attenzione verso la mobilità sostenibile e l'ambiente, ma ci sono ancora molte sfide da affrontare per realizzare un futuro più verde e sostenibile.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL