Per staccare la spina da studio e lavoro, tutti sogniamo una vacanza che ci permetta di rilassarci e goderci un po' di meritato riposo. C'è però un aspetto da tenere sempre in considerazione: il portafogli. Noi di Pop News abbiamo chiesto alla Travel blogger Manuela Vitulli qualche consiglio su come risparmiare per cercare di fare un viaggio low cost.
"Oltre alla scelta della meta, sicuramente una cosa che consiglio tanto di valutare sono le case vacanza che abbiano anche un piano cottura all'interno, in modo da poter fare la spesa e quindi abbattere i costi di ristorazione. Non sto dicendo di cucinare tutti i giorni, ma su una settimana ad esempio si possono ridurre i costi di 3-4 cene. Inoltre, di solito questo tipo di formula costa molto meno rispetto agli hotel, perché offre servizi differenti e quindi costi differenti. Un altro consiglio è quello di cercare di partire in gruppo, in modo da poter condividere le spese, ad esempio per la macchina o per un tour in barca. Ovviamente, i costi saranno più bassi se si è in gruppo."
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha analizzato le sistematiche differenze di inquinamento atmosferico tra le diverse comunità della capitale inglese. I dati evidenziano come le persone di etnia nera o mista abbiano maggiori probabilità di vivere nei luoghi più inquinati. Durante il primo decennio di questo secolo, il divario tra l'inquinamento atmosferico in luoghi più o meno svantaggiati è aumentato.
Ci sono ampie prove che l'inquinamento atmosferico può portare a neonati prematuri e sottopeso alla nascita. Inoltre, un nuovo rapporto di Asthma & Lung UK evidenzia anche una peggiore salute polmonare tra le persone più povere del Regno Unito. La correlazione tra povertà, inquinamento e rischi per la salute potrebbe dunque essere sempre più evidente.
Utilizzare la tecnologia per migliorare le catene di approvvigionamento è alla base dell'operato di numerose startup sanitarie africane. Queste si sono unite nnell'obiettivo di garantire che le persone nelle aree urbane o nelle comunità rurali abbiano un accesso migliore e più sicuro ai prodotti sanitari.
"Oltre alla scelta della meta, sicuramente una cosa che consiglio tanto di valutare sono le case vacanza che abbiano anche un piano cottura all'interno, in modo da poter fare la spesa e quindi abbattere i costi di ristorazione. Non sto dicendo di cucinare tutti i giorni, ma su una settimana ad esempio si possono ridurre i costi di 3-4 cene. Inoltre, di solito questo tipo di formula costa molto meno rispetto agli hotel, perché offre servizi differenti e quindi costi differenti. Un altro consiglio è quello di cercare di partire in gruppo, in modo da poter condividere le spese, ad esempio per la macchina o per un tour in barca. Ovviamente, i costi saranno più bassi se si è in gruppo."
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha analizzato le sistematiche differenze di inquinamento atmosferico tra le diverse comunità della capitale inglese. I dati evidenziano come le persone di etnia nera o mista abbiano maggiori probabilità di vivere nei luoghi più inquinati. Durante il primo decennio di questo secolo, il divario tra l'inquinamento atmosferico in luoghi più o meno svantaggiati è aumentato.
Ci sono ampie prove che l'inquinamento atmosferico può portare a neonati prematuri e sottopeso alla nascita. Inoltre, un nuovo rapporto di Asthma & Lung UK evidenzia anche una peggiore salute polmonare tra le persone più povere del Regno Unito. La correlazione tra povertà, inquinamento e rischi per la salute potrebbe dunque essere sempre più evidente.
Utilizzare la tecnologia per migliorare le catene di approvvigionamento è alla base dell'operato di numerose startup sanitarie africane. Queste si sono unite nnell'obiettivo di garantire che le persone nelle aree urbane o nelle comunità rurali abbiano un accesso migliore e più sicuro ai prodotti sanitari.