La Slovenia offre infinite possibilità di svago e divertimento per tutti, dai giovani alle famiglie, dalle coppie agli sportivi. Un piccolo Stato sovrano che confina con l'Italia. In una recente intervista per Pop News, Aljosa Ota, direttore dell'ente sloveno del turismo in Italia, ha sottolineato come la Slovenia sia una meta vicina e facilmente raggiungibile, ma tutt'altro che banale. "È molto vicina all'Italia sorella, possiamo chiamarla così. Confina con il Friuli Venezia Giulia, quindi anche giornalmente o qualche giorno si può fare in Slovenia e andare a scoprire soprattutto la ricoperta termale per i giovani".
In particolare, la Slovenia sta scommettendo sul cicloturismo, con diversi itinerari ciclabili, tra cui l'itinerario di oltre 650 km fuori dalle strade. "Si parte da Cranska Gora oppure da Blaze e si fa il giro intorno in bici. Si chiama Lubiana bike ed è sicuramente un prodotto molto molto interessante anche su questa nuova ondata di entusiasmo che stiamo vivendo verso il mondo del ciclismo".
Ma la Slovenia non è solo svago e divertimento. Come molte altre parti dell'Europa, anche la Slovenia sta affrontando l'inflazione. Tuttavia, questa meta può ancora essere adatta ai portafogli dei più giovani.
In un altro ambito, il dottor Domenico Vicinanza, docente alla Anglia Ruskin University nel Regno Unito, ha avviato un progetto per trasformare i terremoti in musica. Utilizzando un programma per computer da lui sviluppato, Vicinanza trasforma in una partitura musicale i dati registrati in tempo reale da un sismografo nel parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti. Yellowstone sperimenta tra i 1.500 e i 2.500 terremoti all'anno con l'attività rilevata da una rete di 50 sismografi gestita dagli USA Geological Survey.
Ma non sempre l'evoluzione porta solo innovazione. In particolare, il mercato e-commerce sta portando alla nascita di numerosi magazzini, producendo inquinamento e traffico di camion. Secondo un rapporto di Mental Defence Found, almeno 15 milioni di americani, tra cui più di un milione di bambini di età inferiore ai 5 anni, vivono entro mezzo miglio da un magazzino. Inoltre, è stato evidenziato che i depositi sorgono maggiormente dove vivono comunità nere. Gestire al meglio la disposizione dei magazzini sul territorio è fondamentale al fine di sviluppare politiche mirate che proteggano la salute pubblica e riducano le emissioni.
Negli ultimi anni sono nate numerose app per aiutare gli utenti a gestire la salute mentale e combattere l'ansia e lo stress. Tuttavia, secondo uno studio condotto da ricercatori di Mozilla, molte di queste applicazioni non sono in grado di garantire la privacy dei propri utenti. Delle 32 app analizzate, ben 22 sono state etichettate come prive di privacy, in quanto raccolgono grandi quantità di dati personali. Questo significa che gli utenti rischiano di vedersi violata la loro privacy e di avere i propri dati sensibili utilizzati senza il loro consenso. Il mercato delle app per la salute mentale è in costante crescita e, solo nel 2022, ha raggiunto un valore di circa un milione di dollari. Tuttavia, l'indagine sulla privacy di queste applicazioni potrebbe impedire ai loro proprietari di trarre ingiustamente profitto dai dati sensibili degli utenti.
In conclusione, sebbene le app per la salute mentale possano essere utili per combattere l'ansia e lo stress, è importante prestare attenzione alla privacy e scegliere applicazioni che garantiscano la protezione dei nostri dati personali.
In particolare, la Slovenia sta scommettendo sul cicloturismo, con diversi itinerari ciclabili, tra cui l'itinerario di oltre 650 km fuori dalle strade. "Si parte da Cranska Gora oppure da Blaze e si fa il giro intorno in bici. Si chiama Lubiana bike ed è sicuramente un prodotto molto molto interessante anche su questa nuova ondata di entusiasmo che stiamo vivendo verso il mondo del ciclismo".
Ma la Slovenia non è solo svago e divertimento. Come molte altre parti dell'Europa, anche la Slovenia sta affrontando l'inflazione. Tuttavia, questa meta può ancora essere adatta ai portafogli dei più giovani.
In un altro ambito, il dottor Domenico Vicinanza, docente alla Anglia Ruskin University nel Regno Unito, ha avviato un progetto per trasformare i terremoti in musica. Utilizzando un programma per computer da lui sviluppato, Vicinanza trasforma in una partitura musicale i dati registrati in tempo reale da un sismografo nel parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti. Yellowstone sperimenta tra i 1.500 e i 2.500 terremoti all'anno con l'attività rilevata da una rete di 50 sismografi gestita dagli USA Geological Survey.
Ma non sempre l'evoluzione porta solo innovazione. In particolare, il mercato e-commerce sta portando alla nascita di numerosi magazzini, producendo inquinamento e traffico di camion. Secondo un rapporto di Mental Defence Found, almeno 15 milioni di americani, tra cui più di un milione di bambini di età inferiore ai 5 anni, vivono entro mezzo miglio da un magazzino. Inoltre, è stato evidenziato che i depositi sorgono maggiormente dove vivono comunità nere. Gestire al meglio la disposizione dei magazzini sul territorio è fondamentale al fine di sviluppare politiche mirate che proteggano la salute pubblica e riducano le emissioni.
Negli ultimi anni sono nate numerose app per aiutare gli utenti a gestire la salute mentale e combattere l'ansia e lo stress. Tuttavia, secondo uno studio condotto da ricercatori di Mozilla, molte di queste applicazioni non sono in grado di garantire la privacy dei propri utenti. Delle 32 app analizzate, ben 22 sono state etichettate come prive di privacy, in quanto raccolgono grandi quantità di dati personali. Questo significa che gli utenti rischiano di vedersi violata la loro privacy e di avere i propri dati sensibili utilizzati senza il loro consenso. Il mercato delle app per la salute mentale è in costante crescita e, solo nel 2022, ha raggiunto un valore di circa un milione di dollari. Tuttavia, l'indagine sulla privacy di queste applicazioni potrebbe impedire ai loro proprietari di trarre ingiustamente profitto dai dati sensibili degli utenti.
In conclusione, sebbene le app per la salute mentale possano essere utili per combattere l'ansia e lo stress, è importante prestare attenzione alla privacy e scegliere applicazioni che garantiscano la protezione dei nostri dati personali.