Quello degli eSports è un mondo da scoprire e in continua espansione. In Italia sempre più appassionati si sono avvicinati a questi sport elettronici. Ma quali sono i numeri di questo mercato?
Il mercato degli sport elettronici in Italia e nel mondo è in continua espansione, con una fanbase di circa 2 milioni di appassionati che guardano un evento Esport almeno una volta alla settimana e quasi mezzo milione che invece ne usufruisce giornalmente. A livello mondiale, la fanbase è in crescita costante di quasi il 15-20% annuo su anno e non dà un segno di volersi rallentare o fermare. Stefano Cozzi, docente dell'università degli Studi di Milano e Operation Advisor DPG, spiega che la differenza principale tra la situazione degli sportivi in Italia e nel mondo riguarda la mole di soldi che vengono spostati da sponsorship e che poi finiscono a disposizione dei tornei organizer, delle squadre professionistiche e dei relativi giocatori.
In Italia siamo arrivati con un ritardo di 3-4 anni rispetto al resto del mondo, ma vediamo i primi segni di quello che abbiamo visto magari anche solo 5 anni fa in Spagna che ci fanno ben sperare che l'Italia sia in scia per essere il prossimo mercato diventare la Next Big Thing nel mercato degli sport. Il periodo legato al covid ha contribuito alla diffusione degli sport ma non solo, usufruire dei contenuti digitalmente da casa è diventato molto più facile perché sono quasi raddoppiati i contenuti disponibili a tutti in maniera gratuita su Twitch, YouTube e Facebook. Sono venute meno le componenti più di eventi dal vivo che solitamente marchiavano le finali dei grandi tornei internazionali italiani, tutte rimpiazzate da eventi ibridi ovvero con produzione dal vivo e invece delivery fatto digitalmente.
Gli sport conquistano quindi sempre più appassionati, ma i margini di crescita sono ampi. Le immagini di crescita più sostanziali sono sicuramente quelli finanziari, gli spettatori sono in crescita anno per anno ma sappiamo che ormai gli interessati al settore Sport sono quasi tutti i giovani. Quindi a un certo punto toccheremo il limite massimo di audience. Quello che invece è ancora lontano dall'essere tappato dal suo Massimo potenziale sono gli sponsor che decidono di investire nell'ambiente e infatti c'è ancora un grosso vantaggio per le aziende che decidono di investire adesso in quanto molto spesso si tratta di first Mover In un mercato che ancora non è Saturo e che quindi garantisce un ottimo investment.
Il tipo di allenamento che oggi gli sport elettronici richiedono si muove lungo tre direttrici: un allenamento di tipo tecnico che riguarda le strategie e le tattiche di gioco, un allenamento fisico e un allenamento psicologico. Il periodo di lockdown in particolare ha portato il mondo online in generale come elemento di supporto vitale soprattutto per quanto riguarda gli elementi dei social.
In Italia siamo arrivati con un ritardo di 3-4 anni rispetto al resto del mondo, ma vediamo i primi segni di quello che abbiamo visto magari anche solo 5 anni fa in Spagna che ci fanno ben sperare che l'Italia sia in scia per essere il prossimo mercato diventare la Next Big Thing nel mercato degli sport. Il periodo legato al covid ha contribuito alla diffusione degli sport ma non solo, usufruire dei contenuti digitalmente da casa è diventato molto più facile perché sono quasi raddoppiati i contenuti disponibili a tutti in maniera gratuita su Twitch, YouTube e Facebook. Sono venute meno le componenti più di eventi dal vivo che solitamente marchiavano le finali dei grandi tornei internazionali italiani, tutte rimpiazzate da eventi ibridi ovvero con produzione dal vivo e invece delivery fatto digitalmente.
Gli sport conquistano quindi sempre più appassionati, ma i margini di crescita sono ampi. Le immagini di crescita più sostanziali sono sicuramente quelli finanziari, gli spettatori sono in crescita anno per anno ma sappiamo che ormai gli interessati al settore Sport sono quasi tutti i giovani. Quindi a un certo punto toccheremo il limite massimo di audience. Quello che invece è ancora lontano dall'essere tappato dal suo Massimo potenziale sono gli sponsor che decidono di investire nell'ambiente e infatti c'è ancora un grosso vantaggio per le aziende che decidono di investire adesso in quanto molto spesso si tratta di first Mover In un mercato che ancora non è Saturo e che quindi garantisce un ottimo investment.
Il tipo di allenamento che oggi gli sport elettronici richiedono si muove lungo tre direttrici: un allenamento di tipo tecnico che riguarda le strategie e le tattiche di gioco, un allenamento fisico e un allenamento psicologico. Il periodo di lockdown in particolare ha portato il mondo online in generale come elemento di supporto vitale soprattutto per quanto riguarda gli elementi dei social.