Un treno superveloce in grado di rivoluzionare il concetto stesso di mobilità portandoci fin quasi al teletrasporto. È il progetto di Virgin Hyperloop, una società americana di tecnologia dei trasporti, che ha scelto Alchimia Spa come unico advisor italiano per studiare il mercato e capire come introdurre il suo mezzo a levitazione magnetica lungo tutta la penisola.
Il futuro dei collegamenti tra Milano e Roma potrebbe essere molto più veloce di quanto si pensi grazie al progetto del treno a levitazione magnetica firmato Virgin. La società americana ha scelto Alchimia Spa come unico advisor italiano per studiare il mercato del nostro paese e capire dove iniziare ad applicare questa nuova tecnologia. Si tratta fondamentalmente di un tubo all'interno del quale viene tolta parte dell'area e grazie a un sistema di levitazione magnetica è possibile far accelerare il treno a velocità che ad oggi non possono essere raggiunte. Lorenzo Castelli, co-founder di Alchimia, spiega che il punto focale sarà quello di capire il primo vero corridoio in cui applicare questa tecnologia che potrebbe essere da un centro città non aeroporto, da un grande porto o merci a un centro di smistamento logistico. Tuttavia, per realizzare il sogno di molti passeggeri, bisognerà partire per cercare di creare qualcosa di concreto da tratte molto più brevi e semplici da realizzare.
Il libro "Expert contro il logorio della banca moderna" è stato scritto da Fabrizio Villani, co-founder di Fantastico e da Giancarlo I Giudici, docente di finanza aziendale al Politecnico di Milano e pubblicato da Franco Angeli. La prefazione è di Alessandra Perrazzelli, vice direttrice generale di Banca Italia. Il testo individua una serie di professioni che ruotano intorno al fintech, come lo sviluppatore di app, l'analista finanziario, il compliance manager e molti altri, e individua le attitudini e la formazione necessaria per svolgere quei lavori. Il libro è arricchito da interviste di valore ai principali protagonisti del settore fintech che raccontano la loro esperienza.
Infine, la startup tedesca Nuova Products ha lanciato un'idea innovativa: un orecchino di perla che fa le telefonate. Gli auricolari preziosi sono un'idea per raccogliere fondi.
Il libro "Expert contro il logorio della banca moderna" è stato scritto da Fabrizio Villani, co-founder di Fantastico e da Giancarlo I Giudici, docente di finanza aziendale al Politecnico di Milano e pubblicato da Franco Angeli. La prefazione è di Alessandra Perrazzelli, vice direttrice generale di Banca Italia. Il testo individua una serie di professioni che ruotano intorno al fintech, come lo sviluppatore di app, l'analista finanziario, il compliance manager e molti altri, e individua le attitudini e la formazione necessaria per svolgere quei lavori. Il libro è arricchito da interviste di valore ai principali protagonisti del settore fintech che raccontano la loro esperienza.
Infine, la startup tedesca Nuova Products ha lanciato un'idea innovativa: un orecchino di perla che fa le telefonate. Gli auricolari preziosi sono un'idea per raccogliere fondi.