Una società maschilista?

La voce degli invisibili, una società maschilista e ancora il nuovo rivale nell’universo delle criptovalute. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di Pop Economy

video
play-sharp-fill
Il settore dell'arte contemporanea ha trovato una voce per farsi sentire: Artworks Italia, associazione autonoma e a partita nata proprio per promuovere e tutelare i diritti dei lavoratori dell'arte contemporanea. "Siamo usciti alla scoperta in maniera pubblica in quanto appunto lavoratori e lavoratrici dell'arte contemporanea proprio per uscire dall'invisibilità che contraddistingue il nostro settore", spiega Marta Bianchi, rappresentante dell'associazione ai microfoni di Pop Economy. Artworks Italia lavora su più livelli, cercando di fare del regolamentazione dei contratti di lavoro il centro e lavorando su strumenti come consulenti in ambito giuridico e fiscale, ripensando anche le tabelle remunerative.

Purtroppo, il settore dell'arte contemporanea è già contraddistinto da un' invisibilità che è ancora da un lato sicuramente di consapevolezza di quello che fanno e di quello che sono, e dall'altro dalla mancanza di tutele contrattuali adeguate. "Non abbiamo ricevuto nessun tipo di sussidio in questo momento di crisi", sottolinea Bianchi.

In un'altra notizia, il Girl Power è ancora lontano dall'essere una realtà in molti paesi. Solo 14 paesi hanno almeno il 50% di donne che ricoprono incarichi istituzionali nel gabinetto nazionale, e l'Italia non è tra questi. La percentuale del nostro paese è del 33,3%, ma per ben 9 paesi la percentuale è pari a zero. Anche se il Girl Power sta crescendo, c'è ancora molta strada da fare.

Infine, Ethereum è la nuova regina delle criptovalute, con una capitalizzazione di mercato pari quasi a 350 miliardi di dollari e un valore di 3000 dollari, grazie anche all'investimento di 120 milioni di dollari della Banca europea per gli investimenti in obbligazioni utilizzando la blockchain di Ethereum. Bitcoin e Doge Coin hanno un nuovo competitor e la sfida è lanciata.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL