Violenza in rete tra bambini

Musica ai blocchi di (ri)partenza, violenza in rete tra bambini e ancora, sport, birra e… Nft. Questa è Global Newsroom, l’informazione quotidiana di PopEconomy

video
play-sharp-fill
La musica sta ripartendo dopo la pandemia grazie agli interventi del governo, tra cui il bonus cultura. Enzo Mazza, presidente della Federazione Industria Musicale Italiana, ha sottolineato l'importanza di questo bonus nel collegare i giovani al mercato discografico legale. Grazie a questa misura, molti giovani si sono avvicinati all'acquisto di musica, sia in formato fisico che attraverso gli abbonamenti allo streaming. Negli ultimi tre anni, il mercato ha registrato un incremento di circa 170 milioni di euro.

Il bullismo online è un fenomeno sempre più diffuso, con conseguenze pericolose e virali. Oltre alle sfide mortali e al fenomeno di Jonathan Galindo, si è aggiunto un nuovo pericolo: il "suinismo". Si tratta di una forma particolarmente aggressiva di cyberbullismo rivolta alle bambine. Un amministratore di un gruppo su Telegram o WhatsApp crea un piccolo gruppo con ragazzi tra i 10 e i 15 anni e seleziona i partecipanti in base a criteri di aggressività, razzismo e omofobia. Successivamente, viene scelto un bersaglio e tutti nel gruppo partecipano a un'aggressione online nei confronti di questa persona. Questo fenomeno è particolarmente preoccupante poiché coinvolge bambini molto giovani e organizzati che vanno oltre i social media, arrivando anche a contattare le vittime tramite telefono.

Nel mondo dello sport, i fan della NFL avranno la possibilità di ricevere token digitali commemorativi con l'acquisto dei biglietti per alcune partite. Questi token rappresentano un modo nuovo per conservare un ricordo di quella specifica partita. Inoltre, la lega offrirà anche NFT da collezione di tutti e 32 i club, che potranno essere acquistati e scambiati. La lega ha sottolineato l'aspetto sostenibile di queste iniziative, affermando che gli NFT sono coniati su una blockchain a bassa impronta di carbonio.

In conclusione, la ripartenza della musica, la diffusione del bullismo online e le innovazioni nel mondo dello sport sono temi che stanno attirando l'attenzione del pubblico adulto. Sia il bonus cultura nel settore musicale che l'utilizzo dei token digitali nella NFL rappresentano interessanti sviluppi nel panorama attuale.

Privacy Policy  Cookie Policy   Termini e Condizioni
Credits
Website developed by Continuum Experience Design

Pop News è una testata giornalistica
registrata presso il Tribunale di Milano N° 299 del 28/11/2018 Pop Media S.r.l.
Via Stresa 18 – 20125 Milano P.I – C.F.: 10623350963
© All rights reserved Pop Media SRL